
IMPARA LA (PREISTO)ARTE!
PREISTORIA FATTA A MANO
SABATO 4 MARZO, ORE 16.30
Una scultura bestiale!
Modelliamo i nostri animali con l'argilla come facevano i nostri antenati
Laboratorio per bambini e loro accompagnatori
Età consigliata dai 6 ai 10 anni
Durata: 1 ora - Costo: € 5 + un accompagnatore gratuito (€ 2 dal secondo accompagnatore in poi)
Prenotazione obbligatoria al n. 051465132
TI RACCONTO UNA PREISTORIA
DOMENICA 5 MARZO, ORE 11.00
“Il piccolo cavernicolo” (J. Donaldson - E. Gravett)
In una notte ricca di avventure il piccolo cavernicolo scoprirà come riempire di colori i propri amici animali e i propri sogni...
Realizziamo insieme il ritratto del nostro animale preistorico
Lettura animata + minilaboratorio per bambini e loro accompagnatori
Età consigliata dai 3 ai 6 anni
Durata: 1 ora - Costo: € 5 + un accompagnatore gratuito (€ 2 dal secondo accompagnatore)
Prenotazione obbligatoria al n. 051465132
VIAGGIATORI NEL TEMPO
DOMENICA 5 MARZO, ORE 16.30
Alla scoperta dei segreti del museo. Ripercorriamo le tappe dell’evoluzione dell’uomo e scopriamo i grandi mammiferi che popolavano il nostro territorio durante l’ultimo periodo glaciale, in una scoppiettante visita guidata tra le sale del Museo che si concluderà con l’accensione del fuoco.
Visita guidata per adulti e bambini
Durata: 1 ora - Costo: € 6 (€ 4 dai 3 ai 18 anni / gratuito fino ai 3 anni)
Prenotazione obbligatoria al n. 051465132
UNA PALEOMITICA SERATA
VENERDI' 10 MARZO, ORE 20.30
Alla luce di una torcia seguiamo le tappe dell’evoluzione dell’uomo e scopriamo le caratteristiche del nostro territorio durante l’ultimo periodo glaciale, quando era popolato da grandi mammiferi in una suggestiva ed illuminante visita guidata tra le sale del Museo, arricchita da un dimostrazione di accensione del fuoco.
Visita guidata per adulti e bambini
Durata: 1 ora - Costo: € 6 (€ 4 dai 3 ai 18 anni / gratuito fino ai 3 anni)
Prenotazione obbligatoria al n. 051465132
NB. RICORDATEVI DI PORTARE UNA TORCIA!
PREISTORIA FATTA A MANO
SABATO 11 MARZO, ORE 15.00
Suoni dalla preistoria
Come suonavano i nostri antenati? Costruiamo insieme fantasiosi strumenti musicali preistorici
Laboratorio per bambini e loro accompagnatori
Età consigliata dai 6 ai 10 anni
Durata: 1 ora - Costo: € 5 + un accompagnatore gratuito (€ 2 dal secondo accompagnatore in poi)
Prenotazione obbligatoria al n. 051465132
TI RACCONTO UNA PREISTORIA
DOMENICA 12 MARZO, ORE 11.00
“La collana di conchiglie” (J. Grant)
Pokonaso vuole fare un regalo eccezionale alla sua mamma e ha un'idea geniale: una collana di conchiglie...
Si, ma.... dove trovarle? Al mare!
Realizziamo anche noi una fantastica collana per la nostra mamma
Lettura animata + minilaboratorio per bambini e loro accompagnatori
Età consigliata dai 3 ai 6 anni
Durata: 1 ora - Costo: € 5 + un accompagnatore gratuito (€ 2 dal secondo accompagnatore)
Prenotazione obbligatoria al n. 051465132
VIAGGIATORI NEL TEMPO
DOMENICA 12 MARZO, ORE 16.30
Alla scoperta dei segreti del museo. Ripercorriamo le tappe dell’evoluzione dell’uomo e scopriamo i grandi mammiferi che popolavano il nostro territorio durante l’ultimo periodo glaciale, in una scoppiettante visita guidata tra le sale del Museo che si concluderà con l’accensione del fuoco.
Visita guidata per adulti e bambini
Durata: 1 ora - Costo: € 6 (€ 4 dai 3 ai 18 anni / gratuito fino ai 3 anni)
Prenotazione obbligatoria al n. 051465132
PREISTORIA FATTA A MANO
SABATO 18 MARZO, ORE 16.30
Ombre e figure sulle grotte
Dipingiamo con gli antichi colori della preistoria la nostra piccola grotta da portare a casa
Laboratorio per bambini e loro accompagnatori
Età consigliata dai 6 ai 10 anni
Durata: 1 ora - Costo: € 5 + un accompagnatore gratuito (€ 2 dal secondo accompagnatore in poi)
Prenotazione obbligatoria al n. 051465132
TI RACCONTO UNA PREISTORIA
DOMENICA 19 MARZO, ORE 11.00
“Pokonaso il musicista” (J. Grant)
Pokonaso ha uno zio un po' pazzerello! Un giorno lo zio gli fa un regalo speciale, magico e misterioso, un regalo sonoro.... Sapremo trasformarci anche noi in musicisti preistorici?
Lettura animata + minilaboratorio per bambini e loro accompagnatori
Età consigliata dai 3 ai 6 anni
Durata: 1 ora - Costo: € 5 + un accompagnatore gratuito (€ 2 dal secondo accompagnatore)
Prenotazione obbligatoria al n. 051465132
VIAGGIATORI NEL TEMPO
DOMENICA 19 MARZO, ORE 16.30
Alla scoperta dei segreti del museo. Ripercorriamo le tappe dell’evoluzione dell’uomo e scopriamo i grandi mammiferi che popolavano il nostro territorio durante l’ultimo periodo glaciale, in una scoppiettante visita guidata tra le sale del Museo che si concluderà con l’accensione del fuoco.
Visita guidata per adulti e bambini
Durata: 1 ora - Costo: € 6 (€ 4 dai 3 ai 18 anni / gratuito fino ai 3 anni)
Prenotazione obbligatoria al n. 051465132
PREISTORIA FATTA A MANO
SABATO 25 MARZO, ORE 16.30
Preistorici gioielli
Sperimentiamo la tecnologia de trapano e realizziamo collane con perle di argilla e frammenti di corteccia
Laboratorio per bambini e loro accompagnatori
Età consigliata dai 6 ai 10 anni
Durata: 1 ora - Costo: € 5 + un accompagnatore gratuito (€ 2 dal secondo accompagnatore in poi)
Prenotazione obbligatoria al n. 051465132
TI RACCONTO UNA PREISTORIA
DOMENICA 26 MARZO, ORE 11.00
“La grotta dipinta” (J. Grant)
Pokonaso fa un'incredibile scoperta! Una grotta intera, piena di strani disegni dipinti....
Realizziamo anche noi un'impronta della nostra mano con tutti i colori della preistoria!
Lettura animata + minilaboratorio per bambini e loro accompagnatori
Età consigliata dai 3 ai 6 anni
Durata: 1 ora - Costo: € 5 + un accompagnatore gratuito (€ 2 dal secondo accompagnatore in poi)
Prenotazione obbligatoria al n. 051465132
VIAGGIATORI NEL TEMPO
DOMENICA 26 MARZO, ORE 16.30
Alla scoperta dei segreti del museo. Ripercorriamo le tappe dell’evoluzione dell’uomo e scopriamo i grandi mammiferi che popolavano il nostro territorio durante l’ultimo periodo glaciale, in una scoppiettante visita guidata tra le sale del Museo che si concluderà con l’accensione del fuoco.
Visita guidata per adulti e bambini
Durata: 1 ora - Costo: € 6 (€ 4 dai 3 ai 18 anni / gratuito fino ai 3 anni)
Prenotazione obbligatoria al n. 051465132