Contenuto principale

Messaggio di avviso

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella pagina dell'informativa sui cookies..
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookies.

Per le classi di scuola primaria sono tante le possibilità offerte dal museo, dalla visita guidata alle sale espositive a varie tipologie di laboratori in cui i bambini diventano i veri protagonisti, approfondendo i molteplici argomenti legati al mondo della preistoria.
La metodologia utilizzata alterna momenti teorici a spazi dedicati alla sperimentazione attiva, rendendo ogni attività un'esperienza unica e un'opportunità nuova di scoperta e apprendimento autonomo.

Le attività laboratoriali per la scuola primaria e secondaria sono state suddivise per tematiche (la prima vita sulla Terra, lavorare con la storia, il Paleolitico, il Neolitico, l'Età dei Metalli, l'età romana) per orientare meglio gli insegnanti nella scelta di un focus specifico da approfondire, offrendo allo stesso tempo una ricca scelta di attività appositamente studiate per un'utenza in età scolare.

 

Scarica qui l'offerta formativa completa pensata le scuole di ogni ordine e grado per l'anno 2022/2023.