Contenuto principale

Messaggio di avviso

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella pagina dell'informativa sui cookies..
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookies.

Il Museo offre i propri servizi a favore delle Istituzioni scolastiche e dei cittadini.

Le proposte per la Scuola dell’Infanzia e la Scuola Primaria e Secondaria comprendono attività didattiche e sperimentali con visite e percorsi assistiti alle varie sezioni espositive ed esperienze cognitive di archeologia.
L'offerta è integrata dalle attività pratico-manuali di carattere laboratoriale, in grado di sensibilizzare la manualità e di sviluppare la sfera creativa, e dalla possibilità di abbinare ai percorsi nelle sale espositive un'escursione nell'area del Parco dei Gessi, alla scoperta dei principali luoghi che hanno restituito le testimonianze delle nostra storia più antica.

L'allestimento museale, distribuito su due piani, è stato rimodellato secondo i più aggiornati linguaggi della moderna museografia.
La rievocazione dei grandi eventi trattati - dalla storia evolutiva dell'uomo alle modificazioni, nel tempo, dell'ambiente e delle diverse forme animali e vegetali - è sviluppata attraverso una serie di grandi ricostruzioni a grandezza naturale di uomini e animali della preistoria che accompagnano il visitatore in questo percorso virtuale nel passato.

Anche per quest'anno scolastico, resta attiva la proposta didattica pensata in modalità online: il museo propone una gamma di attività a supporto della didattica, appositamente elaborate per essere condotte dai nostri operatori in modalità digitale a distanza, utilizzando le piattoforme esistenti di cui le scuole si avvalgono.

 

Scarica qui l'offerta formativa completa pensata le scuole di ogni ordine e grado per l'anno 2022/2023.