
PROGRAMMA PER IL MESE DI MARZO 2025
PREISTORIA DIETRO CASA. ALLA SCOPERTA DELLE TRACCE DEI NOSTRI ANTENATI… NEL TERRITORIO DI SAN LAZZARO
PER PRENOTARE LE ATTIVITA' DEI FINE SETTIMANA TELEFONARE ALLO 051 46 51 32
infomuseodonini@comune.sanlazzaro.bo.it
LA MEDIATECA IN MUSEO

SABATO 1 MARZO, ORE 10.30
Speciale: NATI PER LEGGERE
Un’immersione tra libri, suoni e letture “a bassa voce”.
(A cura delle bibliotecarie e dei volontari NpL)
Età consigliata da 1 a 4 anni - Numero massimo di partecipanti 12
Durata: 1 ora - Iniziativa gratuita
Prenotazione obbligatoria sul sito https://www.mediatecadisanlazzaro.it/
IL DONINI DEI PICCOLI
DOMENICA 2 MARZO, ORE 11.00
“Vulca l’Etrusco” ( B. Masini)
Immergiamoci nella vita di Vulca e scopriamo usi e abitudini degli antichi Etruschi. Sperimentiamo insieme la loro grande abilità nella lavorazione del metallo e decoriamo la nostra lamina di rame con la tecnica dello sbalzo.
Lettura anmata + minilaboratorio per bambini e loro accompagnatori
Età consigliata dai 3 ai 6 anni
Durata: 1 ora - Costo: € 5 a bambino + un accompagnatore gratuito (€ 2 dal secondo accompagnatore)
Prenotazione obbligatoria al n. 051 465132 - infomuseodonini@comune.sanlazzaro.bo.it

PREISTO-KIDS
DOMENICA 2 MARZO, ORE 15.00
Storie di coraggiosi guerrieri e abili tessitrici
I Villanoviani e gli Etruschi dopo di loro erano abilissimi a raccontare storie, lavorando il metallo con diverse tecniche, per realizzare elaborate figure. Saremo metallurghi altrettanto capaci? Lo scopriremo realizzando le nostre “storie” di rame con la tecnica dello sbalzo.
Laboratorio per bambini e loro accompagnatori
Età consigliata dai 6 ai 10 anni
Durata: 1 ora - 5 € a bambino + 1 accompagnatore gratuito / 2 € dal secondo accompagnatore
Prenotazione obbligatoria al n. 051 465132 - infomuseodonini@comune.sanlazzaro.bo.it
OBIETTIVO PREISTORIA
DOMENICA 2 MARZO, ORE 16.30
Alla scoperta dei segreti del museo: speciale Età del Ferro
Ripercorriamo le principali tappe della storia dell’evoluzione dell’uomo, fino all’età dei metalli, per poi concentrarci sui ritrovamenti dell’età del Ferro del territorio di San Lazzaro. La visita si concluderà con una dimostrazione di archeologia sperimentale: l’accensione del fuoco!
Visita guidata per adulti e bambini
Durata: 1 ora - Costo: € 7 (€ 5 dai 3 ai 18 anni / gratuito fino ai 3 anni)
Prenotazione obbligatoria al n. 051465132 - infomuseodonini@comune.sanlazzaro.bo.it
SPECIALE FESTA DELLA DONNA
SABATO 8 MARZO, ORE 16.30
Dee e sciamane. Donne e rituali sacri tra Paleolitico e Neolitico
Visita guidata alle sale del Museo con approfondimento sui rituali sacri e sulle testimonianze archeologiche che documentano la presenza di figure femminili legate all’ambito del sacro, divinità femminili o sacerdotesse/sciamane, tra Paleolitico e Neolitico. La visita si concluderà con una dimostrazione di accensione del fuoco.
Durata: 1 ora - Ingresso 2€ adulti (gratuito bambini)
Prenotazione obbligatoria al n. 051 465132 - infomuseodonini@comune.sanlazzaro.bo.it

IL DONINI DEI PICCOLI
DOMENICA 9 MARZO, ORE 11.00
“Storie prima della Storia. L’archetto per il fuoco” (S. Bordiglioni)
La piccola Gia-cih e i suoi amici del villaggio vanno tutti i giorni a scuola dallo stregone. Devono imparare una cosa importantissima: accendere il fuoco! Tuttavia questa impresa non è facile come sembra. Ma Gia-cih sta per avere un’idea prodigiosa...
Lettura animata + minilaboratorio per bambini e loro accompagnatori
Età consigliata dai 3 ai 6 anni
Durata: 1 ora - Costo: € 5 a bambino + un accompagnatore gratuito (€ 2 dal secondo accompagnatore)
Prenotazione obbligatoria al n. 051 465132 - infomuseodonini@comune.sanlazzaro.bo.it
PREISTO-KIDS
DOMENICA 9 MARZO, ORE 15.00
Tazze, scodelle, pentole bicchieri!
Lo sapevate che anche le tazze possono avere le corna?
Aiutandoci con i vasi esposti in Museo, realizziamo la nostra “batteria di pentole” dell’età del Bronzo.
Laboratorio per bambini e loro accompagnatori
Età consigliata dai 6 ai 10 anni
Durata: 1 ora - Costo: € 5 a bambino + un accompagnatore gratuito (€ 2 dal secondo accompagnatore)
Prenotazione obbligatoria al n. 051 465132 - infomuseodonini@comune.sanlazzaro.bo.it
OBIETTIVO PREISTORIA
DOMENICA 9 MARZO, ORE 16.30
Alla scoperta dei segreti del museo: speciale Età del Bronzo
Ripercorriamo le principali tappe della storia dell’evoluzione dell’uomo, fino all’età dei metalli, per poi concentrarci sui ritrovamenti dell’età del Bronzo del territorio di San Lazzaro. La visita si concluderà con una dimostrazione di archeologia sperimentale: l’accensione del fuoco!
Visita guidata per adulti e bambini
Durata: 1 ora - Costo: € 7 (€ 5 dai 3 ai 18 anni / gratuito fino ai 3 anni)
Prenotazione obbligatoria al n. 051465132 - infomuseodonini@comune.sanlazzaro.bo.it
IL MUSEO IN MEDIATECA

SABATO 15 MARZO, ORE 10.30
Storie di pietra, storie d’argilla
I “libri” preistorici erano molti pesanti… Infatti gli uomini della Preistoria raccontavano le loro storie sulla pietra o modellando l’argilla.
Raccontiamo anche noi la nostra breve preiStoria incidendo e dipingendo come i nostri antenati!
Età consigliata da 3 a 10anni - Numero massimo di partecipanti 15
Durata: 1 ora - Iniziativa gratuita
Prenotazione obbligatoria sul sito https://www.mediatecadisanlazzaro.it/
IL DONINI DEI PICCOLI
DOMENICA 16 MARZO, ORE 11.00
“La freccia perduta” (A. Capiotto, E. Sala, L. Tagliafico)
E se non fosse una matita? Miriam e Adam sono curiosi: il reperto che sta studiando Cecilia, la mamma archeologa della ragazzina, meriterebbe un viaggio nel passato. Basta chiedere il magico Saltacronos al fantasma di Lord Ossius e l'avventura può avere inizio! Sulle Alpi, nella lontana età del Rame, i pericoli in agguato sono tanti: lupi, orsi, villaggi rivali e, soprattutto, un inquietante sciamano che trama nell'ombra. I due amici scopriranno che non tutto è come sembra e che l'unione può fare non solo la forza, ma anche la pace.
Lettura animata + minilaboratorio per bambini e loro accompagnatori
Età consigliata dai 3 ai 6 anni
Durata: 1 ora - Costo: € 5 a bambino + un accompagnatore gratuito (€ 2 dal secondo accompagnatore)
Prenotazione obbligatoria al n. 051 465132 - infomuseodonini@comune.sanlazzaro.bo.it
PREISTO-KIDS 
DOMENICA 16 MARZO, ORE 15.00
Guerrieri… di rame!
Facciamo un tuffo nella Preistoria dell’età del Rame e realizziamo insieme un pugnale da guerriero da portare (quasi) sempre con noi!
Laboratorio per bambini e loro accompagnatori
Età consigliata dai 6 ai 10 anni
Durata: 1 ora - Costo: € 5 a bambino + un accompagnatore gratuito (€ 2 dal secondo accompagnatore)
Prenotazione obbligatoria al n. 051 465132 - infomuseodonini@comune.sanlazzaro.bo.it
OBIETTIVO PREISTORIA
DOMENICA 16 MARZO, ORE 16.30
Alla scoperta dei segreti del museo: speciale Età del Rame
Ripercorriamo le principali tappe della storia dell’evoluzione dell’uomo, fino all’età dei metalli, per poi concentrarci sui ritrovamenti dell’età del Rame del territorio di San Lazzaro. La visita si concluderà con una dimostrazione di archeologia sperimentale: l’accensione del fuoco!
Visita guidata per adulti e bambini
Durata: 1 ora - Costo: € 7 (€ 5 dai 3 ai 18 anni / gratuito fino ai 3 anni)
Prenotazione obbligatoria al n. 051465132 - infomuseodonini@comune.sanlazzaro.bo.it
IL DONINI DEI PICCOLI
DOMENICA 23 MARZO, ORE 11.00
“Storie prima della Storia. La zucca e i semi & Il primo cane” (S. Bordiglioni)
Seguiamo le bimbe Naneh e Silka nelle loro avventure, tra zucche “scivolose” e lupi “curiosi”.
Realizziamo insieme un simpatico “libro animato” per portare le loro storie a casa con noi!
Lettura anmata + minilaboratorio per bambini e loro accompagnatori
Età consigliata dai 3 ai 6 anni
Durata: 1 ora - Costo: € 5 a bambino + un accompagnatore gratuito (€ 2 dal secondo accompagnatore)
Prenotazione obbligatoria al n. 051 465132 - infomuseodonini@comune.sanlazzaro.bo.it
PREISTO-KIDS
DOMENICA 23 MARZO, ORE 15.00
Mamma ho visto… un villaggio! Abitare a San Lazzaro nel Neolitico
Aiutandoci con i reperti e le ricostruzioni del Museo, scopriamo le tracce dei primi “villaggi” del nostro territorio e realizziamo insieme il modellino di una capanna neolitica con argilla, legno e tanta fantasia!
Laboratorio per bambini e loro accompagnatori
Età consigliata dai 6 ai 10 anni
Durata: 1 ora - 5 € a bambino + 1 accompagnatore gratuito / 2 € dal secondo accompagnatore
Prenotazione obbligatoria al n. 051 465132 - infomuseodonini@comune.sanlazzaro.bo.it
OBIETTIVO PREISTORIA
DOMENICA 23 MARZO, ORE 16.30
Alla scoperta dei segreti del museo: speciale Neolitico
Ripercorriamo le principali tappe della storia dell’evoluzione dell’uomo, fino all’età dei metalli, per poi concentrarci sui ritrovamenti neolitici del territorio di San Lazzaro. La visita si concluderà con una dimostrazione di archeologia sperimentale: l’accensione del fuoco!
Visita guidata per adulti e bambini
Durata: 1 ora - Costo: € 7 (€ 5 dai 3 ai 18 anni / gratuito fino ai 3 anni)
Prenotazione obbligatoria al n. 051465132 - infomuseodonini@comune.sanlazzaro.bo.it
IL DONINI DEI PICCOLI
DOMENICA 30 MARZO, ORE 11.00
“Meg il cervo incontra i sapiens” (Staff del Museo Donini)
Meg è un grande cervo che vive nell’era glaciale; tutti gli animali lo conoscono e lo ammirano per le sue grandi corna ramificate, i palchi. Anche a Meg piacciono i suoi palchi; al contrario, proprio non riesce a guardare le sue zampe esili e ossute…
Un giorno Meg incontra un gruppo di cacciatori preistorici e per lui iniziano i guai...
Lettura anmata + minilaboratorio per bambini e loro accompagnatori
Età consigliata dai 3 ai 6 anni
Durata: 1 ora - Costo: € 5 a bambino + un accompagnatore gratuito (€ 2 dal secondo accompagnatore)
Prenotazione obbligatoria al n. 051 465132 - infomuseodonini@comune.sanlazzaro.bo.it
PREISTO-KIDS
DOMENICA 30 MARZO, ORE 15.00
Animali glaciali e dove trovarli: i fossili della Cava a Filo
Tra i tanti animali che vissero a San Lazzaro durante l’era glaciale, c’era anche il megacero, un enorme cervo, con palchi grandissimi! Scopriamo tutte le sue caratteristiche, aiutandoci con i ritrovamenti fossili del territorio, e realizziamo un modellino di megacero da portare a casa.
Laboratorio per bambini e loro accompagnatori
Età consigliata dai 6 ai 10 anni
Durata: 1 ora - 5 € a bambino + 1 accompagnatore gratuito / 2 € dal secondo accompagnatore
Prenotazione obbligatoria al n. 051 465132 - infomuseodonini@comune.sanlazzaro.bo.it
OBIETTIVO PREISTORIA
DOMENICA 30 MARZO, ORE 16.30
Alla scoperta dei segreti del museo: La Cava a Filo e le sue straordinarie scoperte
Andiamo a conoscere i grandi mammiferi dell’era glaciale che vivevano nel territorio di San Lazzaro e scopriamo uno dei suoi più importanti protagonisti: il megacero!
Analizziamo tutte le sue caratteristiche, anche alla luce delle nuove e incredibili scoperte delle ultime campagne di scavo!
Visita guidata per adulti e bambini
Durata: 1 ora - Costo: € 7 (€ 5 dai 3 ai 18 anni / gratuito fino ai 3 anni)
Prenotazione obbligatoria al n. 051465132 - infomuseodonini@comune.sanlazzaro.bo.it